sabato 1 novembre 2008

DOLCETTO O CAZZOTTO?

Ieri sera per tutta la città giravano ragazzini armati di uova (con quello che costano), farina (con quello che è aumentata) e mascherati chi da fantasma, chi portava un cappello nero in testa e c'era anche un ragazzo che indossava la tipica maschera del film Scream....nei locali e bar della città c'erano fantasmini polverosi (dall'aspetto veramente triste) con la scritta "Halloween Night"!

.......................

(I puntini di sospensione stanno a indicare il now loading del mio cervello n.d.s)

HALLOWEEN??? Ma non è una festa italiana! andando a vedere e a informarmi su wikipedia è una tradizione che non è neanche europea!!

Festeggiamo halloween, e i ragazzi che lo festeggiano non sanno nemmeno quando è in Italia la festa del tricolore, la festa della Repubblica....ma sanno perfettamente data ora minuti e secondi quando ci sarà la prima puntata della prossima edizione del Grande Fratello!

Io penso una cosa: le scuole invece di rimbecillire i ragazzi e insegnargli quando è Halloween e insegnare tradizioni che non sono le nostre (non per razzismo o altro, ma perchè non ci appartengono) dovrebbero insegnare quando è il giorno della Memoria, perchè si festeggia la liberazione d'Italia, Il nostro amato e tanto vituperato S.Nicola...

Se Halloween è la notte dei morti viventi...lo dovremo festeggiare ogni notte!

con immensa criticità il vostro
TRITAPALLE

1 commento:

Maria Cristina ha detto...

quand è la festa della Repubblica??? ;-p
kmq , mi duole ammetterlo, ma su molti punti sono d'accordo con te! Ma nn ci vedo niente di male, nel festeggiare tradizioni che nn sono nostre,ma dell'"altro". Possiamo solo arricchirci!!! Certo nn vanno dimentikate (ma anzi valorizzate!)le nostre bellissime tradizioni! Ma la kosa grave è ke c'è genete se si skarika la suoneria del gattino virgla!!!!!